![]() |
Università degli Studi di Perugia |
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione comprende unità didattiche in numero non inferiore a 120 crediti. Obiettivo della Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie è fornire una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi gestionali, organizzativi, formativi e di ricerca nell'ambito pertinente alle professioni proprie della classe. Il corso di studio promuove quindi un approccio integrato ai problemi organizzativi e gestionali delle professioni sanitarie della riabilitazione (podologo, fisioterapista, logopedista, ortottista - assistente di oftalmologia, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista occupazionale, educatore professionale) e l'approfondimento delle conoscenze relative ai processi formativi e di ricerca peculiari degli ambiti sanitari. Il piano formativo prevede nel corso dei due anni un approfondimento delle discipline biomediche , cliniche e e chirurgiche di interesse riabilitativo . Nel primo anno è previsto in particolare un approfondimento delle metodologie di ricerca, dei principi del diritto pubblico e amministrativo, dei principi di economia,psicologia e sociologia. Nel corso del secondo anno, lo studente attraverso lo studio delle scienze umane applicate all’ambito sanitario, consolida le competenze relazionali e comunicative, apprende le metodologie didattiche, applica in un contesto di ricerca i principi dell'analisi e delle tecniche di organizzazione aziendale e di gestione delle risorse, elabora progetti interdisciplinari di recupero e riabilitazione rivolti sia al singolo sia a gruppi di persone.
Lo studente , sia al primo che a al secondo anno ha l’obbligo di frequenza di un tirocinio che si realizza nell'ambito delle aree di ricerca, di formazione e di management, i cui obiettivi prevedono l'assunzione progressiva di responsabilità e autonomia professionale nelle diverse aree e una stretta integrazione con i contenuti teorici e le specifiche competenze relative ai diversi profili professionali della classe.
Sono ammessi al corso gli studenti che siano in possesso di una laurea della Classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie - classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie della Riabilitazione - o di altro titolo di studio conseguito all’estero ritenuto idoneo (art.6, comma 2, D.M. 509/99 e successive modifiche). I Diplomi conseguiti, in base alla normativa precedente, dagli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26/02/1999 n. 42 e 10/08/2000 n. 251, sono validi ai fini dell’accesso alla Laurea Specialistica di cui al D.M. 509/99, attivati dall’Università con adeguata valutazione dei crediti (L. 8/1/2002, n.1 art. 1 comma 10).
Prof. Auro Caraffa
Prof. Ricci Giampietro
Prof. Liliana Minelli
Prof. Carlo Cagini
Prof. Maria Bodo