![]() |
Università degli Studi di Perugia |
Breve presentazione del dottorato - Link utili - Bandi
Il Dottorato di Ricerca in Medicina e Chirurgia Traslazionale è istituito presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgiche dell’Università degli Studi di Perugia. Ha durata triennale. Il dottorato prevede due curricula formativi: Medicina Traslazionale e Chirurgia Traslazionale.
E’ stato attivato per l’A.A. 2019/2020 il ciclo XXXV.
Il Dottorato di Ricerca in Medicina e Chirurgia Traslazionale rappresenta un corso di alta formazione post-laurea su tematiche di ricerca di ampio respiro ed elevato impatto sociale riguardando patologie che, in termini epidemiologici, occupano i primi posti per diffusione e, secondo le proiezioni dell’OMS, sono destinate ad aumentare; pertanto le opportunità di occupazione per qualificati esperti dell’argomento in istituzioni di ricerca pubbliche o private per dottori di ricerca in questo settore sono parimenti destinate ad aumentare. Gli studenti del corso, diventando loro stessi protagonisti, propongono e conducono in prima persona ricerche scientifiche dopo accurato esame delle letteratura internazionale. L’argomento oggetto del Dottorato di Ricerca fornisce competenze in ambiti di ricerca strategici a livello europeo, come la prevenzione delle malattie cardiovascolari, lo sviluppo di nanoscienze, nanotecnologie, nanomateriali e nuove produzioni biotecnologiche, la prevenzione e il trattamento di alcune patologie infettive o oncologiche di larga diffusione, l’applicazione e lo sviluppo di metodologie chirurgiche innovative. Sbocchi occupazionali potranno essere trovati in ambito accademico, in Centri di Ricerca privati e in industrie farmaceutiche, nazionali ed internazionali. Bandi per posizioni temporanee o permanenti pubblicati da associazioni scientifiche, riviste scientifiche, industrie farmaceutiche e università vengono regolarmente resi noti ai dottori di ricerca. E’prevista l’implementazione di un sistema di monitoraggio degli sbocchi professionali che i dottorandi riusciranno a raggiungere.
Link utili:
BANDI E MODULISTICA
Contatti